top of page

Fusilli poveri

I fusilli poveri sono un piatto davvero semplice e gustoso da realizzare. Non servono ingredienti particolari, quindi sono perfetti per una pastasciuttina dell'ultimo minuto e vi assicuro che non rimarrete delusi!


Ingredienti x 2 persone
300 gr di pasta (io ho usato i fusilli)

100 gr di acciughe sott'olio

1 manciata di capperi sotto sale (circa 30gr)

100 gr di olive taggiasche denocciolate

1 cipolla

1 spicchio d'aglio

peperoncino (in polvere oppure fresco)

prezzemolo

40 gr di pangrattato

olio evo

Preparazione

Per prima cosa mettete sul fuoco la pentola con l'acqua per la pasta e raggiunto il bollore fatela cuocere al dente.

Nel frattempo preparate il soffritto: tritate finemente la cipolla e lo spicchio d'aglio . Poi prendete una padella capiente, versateci l'olio fino quasi a ricoprire il fondo e aggiungete la cipolla e l'aglio appena tritati. Lasciate soffriggere per qualche minuto.

Sciacquate bene i capperi sotto acqua corrente per liberarli del sale in eccesso e tritateli grossolanamente, quindi aggiungeteli al soffritto, mescolate e unite anche le acciughe. Private i peperoncini dei semi, poi tritateli grossolanamente e uniteli in padella (altrimenti spolverate con il peperoncino in polvere).

Lasciate cuocere a fuoco dolce mescolando spesso, fino a quando le acciughe non si saranno sciolte. Se necessario allungate con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Passate a tostare il pangrattato: prendete una padella, versateci un giro d'olio e poi unite il pangrattato. Fatelo tostare mescolando fino a quando non risulterà dorato, a quel punto toglietelo dal fuoco e trasferitelo in una ciotolina. 

Tornate al condimento, che ormai sarà pronto: aggiungete le olive taggiasche tritate e il prezzemolo (precedentemente tritato).

Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il condimento.

Mescolate e fate saltare i fusilli per un minuto, poi unite il pangrattato.

bottom of page